“Costruire carriere che vogliamo realizzare” è parte della mission della Keller Williams e proprio per questo, avere un posto nella Top Companies 2022 di LinkedIn, ci rende orgogliosi.
La classifica che LinkedIn stila annualmente, premia proprio le aziende che stanno investendo nei talenti e aiutando le persone a costruire carriere che le preparino per un successo a lungo termine. Per redigerla, ci si basa su criteri precisi, che si rivelano aspetti fondamentali per la crescita professionale e che sono: la capacità di avanzamento, l’aumento delle competenze, la stabilità dell’azienda, le opportunità esterne, l’affinità aziendale, la diversità di genere e il background accademico.
Come si legge nel comunicato stampa diffuso dalla stessa LinkedIn “La capacità di avanzamento monitora le promozioni dei dipendenti all’interno di un’azienda; l’aumento delle competenze considera come i dipendenti dell’azienda acquisiscano competenze durante il periodo di assunzione; la stabilità aziendale monitora sia i tassi di abbandono nel corso dell’ultimo anno, che la percentuale di dipendenti che resta in azienda per almeno tre anni; le opportunità esterne considerano l’indice della richiesta di lavoratori provenienti da tali aziende; l’affinità aziendale esamina il volume di collegamenti su LinkedIn tra i dipendenti; la diversità di genere misura la parità di genere all’interno di un’azienda e delle sue filiali. Infine, il background accademico considera la varietà dei livelli di istruzione tra i dipendenti, indice dell’impegno ad assumere un’ampia gamma di professionisti.”
In questa classifica la KW è in ottima compagnia, al fianco di aziende come Amazon, Apple, Meta e IBM, solo per citarne alcune…
In un periodo di complessità e cambiamento a livello lavorativo come quello che stiamo vivendo, molti professionisti hanno cambiato lavoro a ritmi senza precedenti e la LinkedIn Top Companies intende rappresentare una risorsa a disposizione di chi cerca impiego o intende imprimere alla propria carriera un cambio di rotta. In questo scenario le aziende hanno dovuto fare un passo in più, non solo per attirare ma anche per trattenere i talenti, muovendosi su vari fronti: dall’offerta di maggiori opportunità per essere promossi e acquisire nuove competenze, fino a una maggiore flessibilità.
Questo riconoscimento si va ad aggiungere ad altri che la Keller Williams ha “collezionato” nel corso di quest’ultimo anno, come Top Global Franchise (per Entrepreneur), Miglior fornitore di notizie sull’immobiliare (Ris Media) nonché il primato di Gary Keller, nominato persona più influente nel settore immobiliare residenziale secondo il Real Estate Almanac.